Dal 1 gennaio 2007 è in vigore un nuovo regime fiscale agevolato: Contribuenti Minimi in Franchigia.
Servizio aggiornamento gratuito a disposizione degli utenti registrati di Unione Consulenti.
Requisiti :
-
Può essere applicato dalle persone fisiche esercenti arti o professioni, impresa commerciale, che nel 2006 hanno realizzato o, in caso di inizio attività, prevedono di realizzare un volume di affari non superiore a 7000 euro.
-
I contribuenti in franchigia, ai quali viene assegnato un numero speciale di partita Iva sono esonerati dagli obblighi di liquidazione e versamento dell’Iva periodica e annuale.
-
Il nuovo regime può essere applicato a condizione che le persone fisiche non abbiano effettuato o prevedono di non effettuare cessioni all’esportazione.
-
Sono esclusi dal nuovo regime tutti i soggetti collettivi, società di persone o società di capitali.
Introduzione apertura Partita Iva |
Partita Iva persone Fisiche (ditte individuali e lav. autonomi) modello AA9/8 |
Partita Iva società, Associazioni, Enti modello AA7/8; |
Partita Iva soggetti non Residenti (persone fisiche e soggetti diversi che intendono identificarsi direttamente in Italia) modello ANR/1 |
Variazione dei Dati della dichiarazione |
Regime Fiscale Agevolato per Nuove Attività (ditte individuali e lav. autonomi) |
Agevolazioni contribuenti minimi in Franchigia |
Servizio Tutor dell’Agenzia delle Entrate |
Sottocategoria Iva-
Articolo tratto dal Sito Ufficiale dell’Agenzia delle Entrate
Per avere ulteriori informazioni vi ricordiamo che è disponibile il servizio professionale di risposta ai quesiti personali: Richiedi un parere all’esperto